Description
CODICE CIR: 015146-LNI-02107
Bilocale posto al secondo piano con ascensore di uno stabile moderno.
Arredato in maniera funzionale per ogni tipo di viaggiatore, l’appartamento dispone di una camera dal letto ed è in grado di ospitare fino a 2 persone. Ottimo quindi per coppie, amici e viaggi di lavoro.
L’appartamento è dotato di aria condizionata e connessione wi-fi veloce per chi desidera lavorare da remoto.
Grazie alla prossimità dei mezzi pubblici è possibile raggiungere in poco tempo il centro città e i luoghi di maggior interesse.
L'appartamento si trova al secondo piano di uno stabile moderno, una bella palazzina con ascensore. E' composto da un ingresso, un soggiorno con cucina abitabile, un bagno ed una stanza con letto matrimoniale. La cucina è completamente accessoriata con piano cottura ad induzione, forno a microonde, macchina per caffè Nespresso e bollitore.
In casa trovate tutto quanto è necessario per rendere piacevole il vostro soggiorno.
*****************************************
L'appartamento è a completa disposizione degli ospiti.
Al vostro arrivo troverete:
- Letti pronti.
- Asciugamani (un telo doccia e un telo viso per ogni ospite).
- Starting Pack: fornitura iniziale comprendente pastiglie bucato, carta igienica, sapone mani, gel doccia e sacchetti per la raccolta differenziata.
******************************************
Bovisa è un quartiere storico di Milano, nato da una vecchia cascina di Porta Comasina di cui oggi non rimane traccia, la Cascina Bovisa, attorno a cui si formò nell’800 una borgata agricola poi inglobata in Milano.
Durante i primi anni del ‘900, il quartiere, grazie anche alla creazione delle linee ferroviarie, ha avuto un’importante vocazione industriale.
Fu anche sede della Milano Film fondata nel 1909. Di quei tempi sopravvive oggi una targa dedicata alla successiva Armenia Film in via Baldinucci, a ricordare il grande teatro di posa dove si girarono cortometraggi e film di argomento storico e patriottico.
Due intellettuali del calibro di Ermanno Olmi e Giovanni Testori, amarono le nebbie e le ciminiere della Bovisa. Il primo, nato proprio in questo quartiere, scrisse il celebre Ragazzo della Bovisa, sui ricordi dell’infanzia.
Giovanni Testori, che da pendolare prendeva il treno delle Ferrovie Nord da Novate al Corriere della Sera, passando per la Bovisa, le dedicò scene indimenticabili intorno al Ponte della Ghisolfa, a cui si ispirò poi Luchino Visconti per Rocco e i suoi fratelli.
La rinascita del quartiere coincide con la dismissione della produzione industriale e l’arrivo della seconda sede del Politecnico di Milano nel 1989. E proprio in questo momento è avvenuta la trasformazione delle vecchie fabbriche in laboratori avanzatissimi e centri di ricerca. Con l’invasione di giovani universitari, la Bovisa è diventata quartiere di tendenza.
Simbolo di questa nuova vitalità è lo Spirit de Milan in via Bovisasca 57/59, sede in passato della Cristalleria Livellara, diventato oggi locale di tendenza, affascinante di giorno e di sera, quando si anima per balli scatenati, con musica swing e atmosfere anni ‘30 o rassegne blues e jazz.
Infine, proprio ai limiti del quartiere, in Via Bernardo Davanzati 15, si apre il Congusto Gourmet Institute, una scuola di cucina dedicata alla cultura e all’innovazione nelle discipline gastronomiche. Il corpo docente – chef, pasticcieri, panificatori, esperti di formazione – lavora a fianco degli studenti all’interno di un’area di 1.500 mq, praticamente un campus di aule, cucine, laboratori di pasticceria e di arte bianca.
****************************************************
Muoversi in zona
La zona è ben servita dai mezzi pubblici (tram, bus, stazione della Bovisa) e si trova a soli 2,5 km dall' Ospedale Niguarda e a soli 200 metri dal campus Bovisa Politecnico.
L'appartamento è situato a pochi metri da Piazza Bausan, il cuore di Bovisa.
Poco distante c'è la fermata Bovisa del passante ferroviario, molto comoda per chi atterra o parte da Malpensa.
Il Tram 2 e il Bus 92 vi porteranno in centro; la stazione della metropolitana Linea Gialla DERGANO si raggiunge in 10 minuti a piedi.
Dall'aeroporto di MALPENSA è possibile prendere il Malpensa Express e scendere a Bovisa.
Da LINATE l'autobus 73 per San Babila e poi la Metro fino a Dergano.
Il parcheggio in zona è facile e gratuito.
In prossimità dell’'appartamento, è situata la fermata del tram 2 e del bus 92 che collegano direttamente con il centro / brera / navigli / stazione centrale.
*************************************************
Quando sarete nell'appartamento, siete pregati di rispettare le seguenti semplici regole:
- Non fumare nell'appartamento
- Tutti gli oggetti nell'appartamento sono a vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno, lasciateli al loro posto al termine del vostro soggiorno in modo che i successivi ospiti possano usufruirne a loro volta
- Tutte le stoviglie della cucina sono a vostra disposizione, dopo il loro utilizzo, siete pregati di riporle pulite e asciutte al loro posto. Al termine del vostro soggiorno, siete pregati di lasciare il piano cucina pulito ed ordinato.
- Evitare rumori molesti sulle scale e nelle aree comuni
- Non alzare troppo il volume della TV dopo le 10 di sera
- Al termine del soggiorno siete pregati di lasciare l'appartamento in ordine
- L'appartamento si trova in un condominio residenziale. Si prega di rispettare il silenzio dalle 20.00 alle 08.00
*****************************************
Al vostro arrivo vi consegneremo le chiavi, vi mostreremo l'appartamento e le sue dotazioni e vi daremo tutte le indicazioni e le informazioni di cui necessitate.
Al check-in verrà chiesta la carta d'identità per procedere alla registrazione.
Vi verrà chiesto di versare la tassa di soggiorno pari a 3 euro a persona per notte (solo per i maggiorenni e salvo esenzioni previste dal Comune di Milano)
Possiamo organizzare late check-in al di fuori della fascia oraria previsto per il check-in previo accordi almeno un giorno prima al costo di 25 euro fino alla mezzanotte e di 50 euro dalla mezzanotte alle 02:00.
Per soggiorni superiori ai 30 giorni verrà sottoscritto un contratto e sarà necessario essere in possesso di un codice fiscale italiano.
Possiamo organizzare late check-in al di fuori della fascia oraria previsto per il check-in previo accordi almeno un giorno prima al costo di 25 euro fino alla mezzanotte e di 50 euro dalla mezzanotte alle 02:00.
Durante il soggiorno saremo sempre a vostra disposizione per eventuali richieste, consigli o informazioni sul vostro soggiorno a Milano.
Ricordiamo che trattandosi di un appartamento e non di una struttura alberghiera è necessario prendere accordi riguardo all'orario di check-in.